![](https://cinevasioniedu.it/wp-content/uploads/2022/12/rassegna-ospedale.png)
Il cinema in ospedale
![](https://cinevasioniedu.it/wp-content/uploads/2023/03/Sempre-in-cammino.jpg)
Sempre in cammino di Renato Pugina
Titolo del film: SEMPRE IN CAMMINO
Regista: RENATO PUGINA
Trama:
Andrea Spinelli ha 48 anni, e nel 2013 gli è stato diagnosticato un cancro al pancreas. Una notte i dolori troppo forti lo portarono al pronto soccorso e da quel momento la sua vita è esplosa, tutto per lui ha cambiato senso e prospettiva. I medici gli avevano dato 20 giorni di vita. Dopo lo choc per la notizia, ha affrontato subito le cure per cercare di fermare la malattia e avere una minima speranza di sopravvivenza. Inaspettatamente, giorno dopo giorno, mese dopo mese, Andrea è andato avanti, è sopravvissuto, le cure avevano funzionato e lui ha lentamente ripreso le forze. La risposta che Andrea ha dato in modo del tutto istintivo a questa sua nuova condizione, è stata quella di iniziare a camminare. È partito ed è arrivato a piedi fino all’Oceano Atlantico percorrendo da solo 2.238 chilometri. E poi non si è più fermato.
La proiezione sarà introdotta dal Dott. Antonio Maestri, Direttore del Dipartimento Oncologico e della UO Oncologia Medica, e dalla Dott.ssa Chiara Zaglia, Psicologa e Psicoterapeuta della UOC Psicologia Ospedaliera dell’Azienda USL Bologna.
![](https://cinevasioniedu.it/wp-content/uploads/2023/01/La-padrina-–-Parigi-ha-una-nuova-regina-.jpg)
La padrina – Parigi ha una nuova regina di Jean-Paul Salomé
Titolo del film: LA PADRINA – PARIGI HA UNA NUOVA REGINA
Regista: JEAN-PAUL SALOMÉ
Trama:
Patience (Isabelle Huppert), traduttrice specializzata in intercettazioni telefoniche per la squadra antidroga, frustrata e annoiata da un lavoro duro e mal pagato, durante un’intercettazione viene a conoscenza dei traffici poco raccomandabili del figlio di una donna a lei cara. Decide così di dare una svolta alla sua vita e intrufolarsi nella rete dei trafficanti, per proteggere il giovane. Quando si trova tra le mani un grosso carico di droga, non si fa sfuggire l’occasione e diventa La Padrina, una “trafficante all’ingrosso”. Fa esperienza sul campo e poi… riporta tutte le informazioni in ufficio al servizio della sua squadra!
![](https://cinevasioniedu.it/wp-content/uploads/2023/01/DueSottoIlBurqa.jpg)
Due sotto il burqa di Sou Abadi
Titolo del film: DUE SOTTO IL BURQA
Regista: SOU ABADI
Trama:
Cosa non si farebbe per amore? Armand e Leila stanno pianificando di volare insieme a New York, ma pochi giorni prima della partenza, Mahmoud, fratello di Leila, fa il suo ritorno da un lungo soggiorno in Yemen, un’esperienza che lo ha cambiato… radicalmente: ai suoi occhi, ora, lo stile di vita moderno della sorella offende il Profeta. L’unica soluzione è confinarla in casa e impedirle ogni contatto con il suo ragazzo. Ma Armand non ci sta e pur di liberare l’amata escogita un piano folle: indossare un niqab e spacciarsi per donna. Il suo nome d’arte? Shéhérazade. Quello che Armand non si aspetta è che la sua recita possa essere sin troppo convincente, al punto da attirargli le attenzioni amorose dello stesso Mahmoud…
![](https://cinevasioniedu.it/wp-content/plugins/elementor/assets/images/placeholder.png)
Tra gennaio e maggio 2025 partirà PRIME VISIONI IN OSPEDALE, con la rassegna Buena Vista Social Comedy dedicata a commedie con sfondo sociale, indirizzata a studenti, pazienti e personale medico.
![](https://cinevasioniedu.it/wp-content/uploads/2025/01/poster-rassegna_pages-to-jpg-0001-1448x2048.jpg)
BUENA VISTA SOCIAL COMEDY – Rassegna cinematografica
DATE:
21 gennaio ore 16.00
Aula Magna Ospedale Maggiore
12 febbraio ore 15.00
Aula Magna Ospedale Bellaria
12 marzo ore 15.00
Aula Magna Ospedale Bellaria
2 aprile ore 15.00
Aula Magna Ospedale Maggiore
26 maggio ore 15.00
Aula Magna Ospedale Maggiore
LABORATORIO DI FILMMAKING
a cura di Luca Magi
30 gennaio
6, 13, 20, 27 febbraio
6, 13, 20, 27 marzo
ore 11.00 – 12.30