La Terra vista dalla Luna: un viaggio che non vorremmo mai finisse! 🚀

Rimane ancora il nostro colorato Camper, in attesa del rimessaggio, a presidiare l’area del Perla, ma ormai possiamo dire che il sipario è calato su La Terra vista dalla Luna.

Molti di noi si sono ritrovati oggi a fare i conti con una sensazione che diversi spettatori hanno già vissuto intensamente durante il festival: quella di non volere che finisse.

Nella Terra Vista dalla Luna persino la fisica, con i suoi affascinanti sguardi sull’infinito, è diventata arte, suggerendo che la scienza non è solo rigore ma anche e soprattutto immaginazione…

I film, i veri protagonisti di questa settimana (vincitori e non) si sono distinti per la capacità di inoltrarsi negli abissi della nostre anime, mettendo in scena emozioni primordiali e storie che vibravano di vita. Gli autori – TUTTI PRESENTI IN SALA- hanno dimostrato una dedizione incrollabile nei confronti della settima arte e un atto d’amore verso chi guarda.

Se è vero che un festival cinematografico non è mai solo un susseguirsi di eventi, ma è un’esperienza che, giorno dopo giorno, diviene sempre più intensa, un crescendo che ci fa sentire parte di quella magia -il cinema – che aumenta la realtà, rendendola più intensa, per molti di noi La Terra vista dalla Luna è stato un sentiero fatto di scoperte e necessità, che diventava sempre più fitto e intenso man mano che i giorni passavano.

Alla prossima avventura! 🚀

A festival finito, quindi, rimane il desiderio di tornare a vivere quei momenti e rimangono i legami creati che, pur concludendosi, non ci lasceranno mai davvero.

La Terra vista dalla Luna ci ha insegnato a guardare oltre, ma anche a guardarci dentro. E, nel farlo, ci ha già messo in cammino verso il prossimo viaggio.